PD Colognola ai Colli: aprile 2012

venerdì 27 aprile 2012

25 aprile, liberiamo anche i partiti

Bersani: “Italia bene comune”, ma col 25 aprile liberiamo anche la buona politica, dando l'esempio a partire dai costi della politica.

Il 25 aprile noi italiani ricordiamo la liberazione dal nazifascismo e la resistenza di quanti lottarono anche a costo della vita per la libertà e la democrazia nel nostro paese. Se oggi noi viviamo in un mondo migliore lo dobbiamo anche a loro.

lunedì 23 aprile 2012

Comuni di fronte alla crisi: da collaborazione forzata a opportunità

Nuova legge regionale e orientamento per i comuni dell'Est Veronese su convenzioni, unioni, consorzi, fusioni.

Tutti i paesi dell’est veronese sono coinvolti in consorzi e unioni di comuni realizzate nell’ottica del contenimento della spesa pubblica e del miglioramento dell’efficienza amministrativa e adottate per libera scelta o per imposizioni normative.

venerdì 20 aprile 2012

Manutenzione verde pubblico, il nostro "Si ma..."

Si condizionato alla convenzione 2012 sulla manutenzione del verde pubblico: no a diserbanti dove passano o giocano bambini.

Il Consiglio ha deliberato di affidare, come negli scorsi anni, i lavori per la manutenzione degli spazi verdi. Il nostro "Si ma..."

mercoledì 18 aprile 2012

TARSU, per Colognola parte la cauzione antimorosi

Deliberata la cauzione TARSU per i nuovi residenti. Il Centrosinistra: va bene purché si tengano sotto controllo gli interessi dovuti.

Approvata la proposta di inserire nel regolamento "entrate comunali" l'art. 56 bis: deposito cauzionale. Il deposito cauzionale deve essere pagato dai contribuenti che occupano aree oggetto della tassa.

lunedì 16 aprile 2012

Enti locali: riprogettazione organizzativa

Dal nostro lettore: "Zenone".

10/04/2012 La gestione associata dei comuni: tema sempre più dibattuto nelle nostre realtà periferiche, dove i piccoli comuni sono impegnati con riduzioni della spesa e di riprogettazione organizzativa. La normativa di questi ultimi mesi, infatti...

venerdì 13 aprile 2012

Vacanze studio-lavoro


La Biblioteca Comunale “G. SANDRI”  di Colognola ai Colli
in collaborazione con
il Circolo Arci “L’ISOLA CHE C’È”
organizza
una serata informativa dal titolo
Vacanze studio-lavoro
Mercoledì 18 aprile 2012 alle ore 20.30
Presso l’Aula Magna delle
Scuole Medie di Colognola ai Colli
Viale IV Novembre 9

In un mondo sempre più globalizzato preparare e supportare tutte le generazioni allo scambio interculturale e alla consapevolezza di lingue, etnie e religioni diverse, diventa uno degli obiettivi primari dei soggetti culturali che operano nel territorio.

mercoledì 11 aprile 2012

San Vittore si accontenti dei lavori pubblici che alle convenzioni pensiamo noi

Le convenzioni diverse applicate agli impianti sportivi sono oggetto di discussione. Secondo il Centrosinistra, per San Vittore poteva essere migliore.

La proposta riguarda la gestione dei due campi da bocce, piastra polivalente, spogliatoio, struttura adibita a bar ed area attrezzata sita a San Vittore. In Consiglio abbiamo scaturito una discussione dal fatto che questo schema di convenzione è totalmente diverso da quelli posti in essere per gli altri impianti sportivi (palestra e campi da calcio).

lunedì 9 aprile 2012

Scuole medie, l'eterna vicenda "Fiorini"

Sull'annosa causa Fiorni sui terreni della scuola, il Centrosinistra parla chiaro: se la sbrighi con responsabilità chi l'ha generata.

Nata da una differenza di 5.000 euro tra richiesta e offerta, la querelle dura oramai da più di dieci anni. L'allora sindaco Zambaldo decise di contrapporsi "muscolarmente" con i proprietari dei terreni. Giusto? Sbagliato?

venerdì 6 aprile 2012

Senato, passi avanti sulla riforma del Lavoro

Tempo indeterminato, accesso al Mercato del Lavoro, ammortizzatori sociali: ecco i passi avanti al Senato della riforma del Lavoro secondo Anna Finocchiaro.

Valutiamo che sia stato fatto un passo avanti importante sull'articolo 18. Il nostro giudizio su questa riforma del mercato del lavoro è positivo. Ci sono tante parti che ci sembrano davvero soddisfare le necessità che abbiamo di fronte.

lunedì 2 aprile 2012

Pensioni, 350 mila intrappolati

Subito una soluzione per le 350 mila persone intrappolate dalla riforma. 18 i casi "interrogati".

Il Pd non lascerà soli i 350 mila lavoratori intrappolati dalle nuove norme previdenziali e che ora si trovano a dover affrontare i prossimi anni senza lavoro, pensione o sostegno al reddito.