Lo spazio riservato all'informazione politica del notiziario comunale, ritengo debba essere utilizzato per discutere problemi emergenti, con l'obiettivo di far partecipare i cittadini al governo del territorio in cui vivono. Fino ad oggi, invece, è stato utilizzato come spazio per notizie su cose già decise. In una riunione con Bonamini, capogruppo di Insieme per Colognola, avevo fatto una proposta su come utilizzare queste pagine; ecco come penso dovrebbero essere utilizzate.
La gestione del notiziario comunale
Il notiziario comunale fino a poco tempo fa era gestito dal Comune con un comitato di redazione; comitato cui prendevano parte anche le minoranze. Attualmente il Comune compra delle pagine del notiziario Pro Loco. È sparito il comitato di redazione e non è stato fatto alcun regolamento sulla partecipazione della minoranza o dei cittadini. Tra l'altro, tutta la pubblicità del notiziario comunale non si sa a chi è pagata (anche quando il notiziario era del Comune); il funzionario preposto alla contabilità del comune non ne ha trovato traccia nei capitoli finanziari.
La proposta
La proposta che vorrei sottoporre al giudizio della cittadinanza è la seguente.- Il notiziario torni in gestione al Comune ripristinando il regolamento ancora vigente e il comitato di redazione.
- La maggior parte del notiziario venga affidato ai vari uffici comunali che lo potranno utilizzare per dare informazioni e così facilitare l'accessibilità a tutti i servizi che eroga il Comune.
- Una parte sia riservata alle associazioni, comitati o singoli cittadini che vogliono dare rilevanza a proprie iniziative o temi che riguardano il territorio.
- Una parte sia dedicata alla componente politica del Comune: maggioranza e minoranza.
Se gli assessori o il sindaco, che sono la parte politica del Comune, utilizzano il notiziario solo per informare i cittadini di cose già fatte, corredandole con le loro foto (come è avvenuto fino ad ora) sembra più propaganda politica pagata con i soldi dei contribuenti. La mia proposta, invece, mira ad una maggior partecipazione dei cittadini alle scelte che un comune può assumere. Inoltre, i problemi di un territorio sono molti e diversi. Su alcune decisioni importanti si dovrebbero preventivamente sentire i cittadini. Soprattutto su temi che nel programma di mandato non sono stati affrontati.
Attendo la vostra valutazione sulla mia proposta. Oltre che commentare qui sotto, potete scrivere una email alla casella info@comunecolognola.it indirizzata per conoscenza al Consigliere Sebastiano Tosi oppure scrivete sul profilo Facebook del Comune.
Grazie
Nessun commento :
Posta un commento
Ricordati di registrati qui per vedere i tuoi commenti.